domenica 18 gennaio 2015

Stato costrutto - مُضاف و مُضاف إلَيْه

Stato costrutto - مُضاف و مُضاف إلَيْه

Oggi parliamo di un argomento molto importante e necessario conoscere per tutti quelli che vogliono imparare la lingua araba, parliamo del cosidetto "Stato Costrutto". Per capire bene il concetto vediamo di richiamare alla memoria il significato di "complemento di specificazione" nella grammatica italiana.
Ricordiamo che si chiama complemento di specificazione il complemento che risponde alla domanda di chi? di che cosa? e viene usato per specificare il soggetto o un complemento.
Esempi
La porta della casa --> Specifica, tra le varie porte, una in particolare
Il figlio di Maria --> Specifica chi è il figlio di cui si parla
Ho incontrato il figlio della vicina di Maria --> Doppio complemento di specificazione
Abbiamo parlato a lungo di Maria --> Non è complemento di specificazione
Siamo usciti di casa --> Non è complemento di specificazione

Stato costrutto tipico

Quando un nome è determinato per mezzo di un complemento di specificazione, in arabo si usa una particolare costruzione, chiamata stato costrutto,  questo concetto viene chiamato ألاضافة cioè "annessione" e i due elementi che lo costituiscono vengono chiamati مُضاف "annesso"  e " مُضاف اليه " al quale è annesso".
Le caratteristiche di questa costruzione sono:
  1. il sostantivo che viene specificato rifiuta l'articolo
  2. la preposizione "di" non viene tradotta
  3. il complemento di specificazione va posto subito dopo il sostantivo che viene specificato
  4. il complemento di specificazione è preceduto dall'articolo
Ogni volta che parliamo di un nome che è annesso ad un altro, si parla di stato costrutto. 
Incominciamo con una semplice frase del tipo "La chiave della porta", osservando le regola di sopra, ci troviamo nel caso di stato costrutto, "la chiave" è il sostantivo che viene specificato e "la porta" è il complemento di specificazione, in arabo questa frase corrisponde a مِفتاحُ البابِ , la parola مِفتاحُ (chiave) , viene chiamata مُضاف ed è senza l'articolo, secondo le regole di sopra non può averlo, la parola البابِ (la porta) viene chiamata مُضاف إليه  e come vedete ha l'articolo, quindi la parola الباب (la porta) è determinata.
Mentre il sostantivo الباب può prendere o meno l'articolo, il sostantivo مِفتاح non può avere l'articolo, vediamo il perché:
Vediamo la frase المِفتاح الباب, in realtà questa non è nemmeno una frase in arabo, ma si tratta di due nomi senza nessun legame fra di loro e come dire in italiano "la chiave la porta", sono due parole staccate e non formano nessuna frase, ecco quindi possiamo dire che "l'assenza dell'articolo del sostantivo che viene specificato in arabo, corrisponde alla preposizione "di" in italiano". Avete capito, spero di sì.
Adesso andiamo ad analizzare la frase مِفتاحُ باب. In questa frase, come vedete, il complemento باب non è determinato e allora la frase è tutta non determinata e  in italiano corrisponde alla frase " la chiave di una porta " e poichè la porta non è determinata, allora anche la chiave non è determinata, nonostante abbia l'articolo in italiano.
Quindi in arabo o tutti gli elementi dello stato costrutto sono determinati o tutti non determinati, una frase italiana del tipo "una chiave di una porta" non esiste allo stato costrutto in arabo, esistono altri modi per tradurre questa frase, ma non si parla di stato costrutto.
Fine prima parte, continuiamo nella prossima lezione, nel frattempo provate a scrivere nei commenti qualche frase di "stato costrutto" .........

Nessun commento :

Posta un commento